Finalmente abbiamo completato la realizzazione del nostro drone Heavy Lift capace di sollevare fino a 32kg per l’utilizzo con camere 4K, 5K e 6K come Blackmagic, Red Scarlet e Red Epic.
Il drone è equipaggiato con una gimbal brushless dotata di fuoco remoto e con la nostra Blackmagic 4K possiamo dotare il DOP del controllo remoto anche dell’apertura (iris) durante le riprese. Inoltre abbiamo installato una trasmissione video a terra HD SDI.
Finalmente è arrivata la nostra Blackmagic 4K PL. Da oggi disponiamo di una macchina cinema con remotatore di fuochi a bordo della nostra heavy brushless gimbal e trasmissione a terra HD Paralinx Arrow Plus. Riprese aeree 4K
Continuano le riprese aeree 4K con il nostro drone Cinestar 8 equipaggiata di RED. Questa volta le riprese aeree si sono svolte a Fano, Porto Recanati e sul lungomare di Civitanova Marche. Le riprese aeree effettuate per iGuzzini sono stare realizzate in collaborazione con Multivideo di Mario Tordini
HeliVR ha iniziato una lunga serie di riprese aeree per iGuzzini in collaborazione con MultiVideo nelle principali località dove sono stati installati i nuovi impianti a led.
Le riprese aeree con drone vengono effettuate con tecnologia 4K con Red Scarlet + Lenti Cinema.
HeliVR realizza le riprese per Alle Falde del Kilimangiaro per la finale del concorso “Il Borgo dei Borghi” in uno dei 3 comuni finalisti Portobuffolè in provincia di Treviso. Le videoriprese con drone sono state realizzate con il nostro drone Cinestar 8 equipaggiato di Canon 5D MarkIII.
Durante la trasmissione di Linea Verde di Domenica 16 Febbraio dedicata al Chianti sono state trasmesse le nostre riprese aeree eseguite presso l’azienda Agricola Capannelle a Gaiole in Chianti realizzate la scorsa estate durante le fasi della vendemmia.
Riprese aeree a Marina di Massa per General Electrics nell’ambito del progetto “The Gorgon Project”. Le riprese aeree con Canon 5D MarkIII sul nostro drone Cinestar 8 sono state utilizzate in formato RAW senza necessità di post stabilizzazione.
E’ uscito il trailer del nuovo film “Smetto quando voglio” diretto da Sydney Sibilia prodotto da Fandango. HeliVR ha realizzato per il film le riprese aeree a Roma con drone multirotore equipaggiato di Canon EOS C300 con ottiche Cinema.
In sala dal 6 febbraio la divertente commedia che segna il debutto alla regia di Sydney Sibilia, e della quale Repubblica.it vi propone il trailer in anteprima. Storia di un gruppo di ricercatori universitari senza prospettive che mettono insieme una banda criminale facendo leva sulle proprie competenze. Il “successo” è immediato, ma sarà difficile gestirlo…
HeliVR in collaborazione con Multivideo realizza le riprese aeree con drone con una gimbal brushless personalizzata specificatamente per il servizio di videoriprese a Trento presso il museo Muse. La gimbal brushless che il nostro drone Cinestar 8 era equipaggiata di 2 Canon 5D MarkIII
Riprese aeree con drone multirotore in mare aperto al largo di Viareggio per il nuovo modello di batch di lusso Codecasa 42 Vintage Series dei Cantieri Navali CodeCasa. Le riprese aeree sono state eseguite con Canon 5D MarkIII.
siti web, iphone e ipad apps, video riprese aeree, software intranet, digital winery